“In mare non esistono taxi” Roberto Saviano invitato da Laure Adler

È andata in onda mercoledì 26 maggio la trasmissione “L’heure bleue” su France Inter, con un episodio dedicato al Mediterraneo, mare di sventure; Roberto Saviano è uno degli invitati della trasmissione intitolata “En mer pas de taxis” (tratta dal titolo del libro di Saviano appena uscito in Francia). “En 2017, Luigi Di Maio qualifie de […]

Continue Reading

Lessico civile: fanatismo

« Questa puntata di Lessico Civile è dedicata al tema del fondamentalismo, del fanatismo, una patologia che porta all’identificazione cieca e ipnotica a una causa politica, religiosa, settaria. Massimo Recalcati analizza le ragioni profonde che portano persone, gruppi, intere masse ad abbracciare una causa in maniera acritica e a compiere in nome di essa i peggiori […]

Continue Reading

Lessico civile: libertà

“Massimo Recalcati ci propone un Lessico Civile in un’epoca in cui la psicoanalisi può essere la chiave di lettura migliore per approcciare i fenomeni collettivi caratterizzati da rapidi cambiamenti e da una percezione diffusa di caos. Una lettura del tutto originale di quella che il padre della psicoanalisi Freud definiva “Psicopatologia delle Masse”. Rai Play […]

Continue Reading

Teatro e lirica: una trasmissione dedicata a Aldo Moro

In occasione dell’anniversario del ritrovamento del corpo di Aldo Moro, ucciso dalle Brigate Rosse il 9 maggio 1978, Piazza Verdi di Rai Radio 3 ha proposto una trasmissione dedicata all’uomo di stato attraverso il teatro e la lirica, due linguaggi per raccontare questa storia. Non esitate a inviare le vostre osservazioni e i vostri commenti. […]

Continue Reading