Categoria: Euro Italiano 1°
Tra Geografia e Storia, una lite a proposito del confine italo-francese
Un video da guardare su ARTE https://www.arte.tv/it/videos/101463-003-A/crazy-borders/
Continue ReadingL’Italia, un territorio fragile
Alla scoperta dell’ISPRA: Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale https://www.isprambiente.gov.it/it
Continue ReadingUna serie da non perdere su Arte
La mafia uccide solo d’estate Se la vuoi vedere insieme ai compagni, raggiungi il Cine-club italiano che si ritrova ogni martedì dalle 13 alle 14 in aula 105. https://www.arte.tv/fr/videos/RC-025460/la-mafia-tue-seulement-l-ete/
Continue ReadingAlla scoperta di Torino
“Il palazzo Madama, che bello ! Dove abitava Madama Cristina ! La Mole, che alta con la sua stella che vediamo da tutta Torino ! La Basilica di Superga, che imponenza ! Con tutti i ritratti dei papi ! E il Museo Egizio ! Il secondo più grande di Europa ! Ci sono tantissimi portici in tutta la città, 18 chilometri ! È […]
Continue ReadingDiretti a Torino
Dal 23 al 26 gennaio, i ragazzi delle classi TLVB e TLVC, e anche quelli delle 1° Euro e 1LVC se ne vanno a visitare il capoluogo del Piemonte, ovvero Torino. Ecco il programma del viaggio: Lundi 23 janvier: départ à 7h, arrivée vers 12h30 Visite guidée du Centre Monumental de Turin (extérieur des bâtiments) : […]
Continue ReadingLessico civile: fanatismo
« Questa puntata di Lessico Civile è dedicata al tema del fondamentalismo, del fanatismo, una patologia che porta all’identificazione cieca e ipnotica a una causa politica, religiosa, settaria. Massimo Recalcati analizza le ragioni profonde che portano persone, gruppi, intere masse ad abbracciare una causa in maniera acritica e a compiere in nome di essa i peggiori […]
Continue ReadingLessico civile: libertà
“Massimo Recalcati ci propone un Lessico Civile in un’epoca in cui la psicoanalisi può essere la chiave di lettura migliore per approcciare i fenomeni collettivi caratterizzati da rapidi cambiamenti e da una percezione diffusa di caos. Una lettura del tutto originale di quella che il padre della psicoanalisi Freud definiva “Psicopatologia delle Masse”. Rai Play […]
Continue Reading