Categoria: Bibliografia
San Remo 2021: vincono i Maneskin
Guarda il servizio e ascolta la canzone “Zitti e buoni”: https://www.youtube.com/watch?v=CcBBsfwYURI
Continue ReadingUna nuova scoperta a Pompei: un carro da cerimonia
Guarda il servizio di Euronews (28 febbraio 2021): https://www.youtube.com/watch?v=bOS120WhLeQ
Continue ReadingGoverno: Draghi accetta l’incarico di Matarella
Il Presidente Matarella affida a Mario Draghi, ex-governatore della Banca Centrale Europea, il compito di formare un nuovo governo. Ascolta il discorso di M.Draghi:
Continue Reading“L’ultimo paradiso”, un film girato in Puglia, con l’attore Scamarcio, nei panni di un contadino ribelle
“L’ultimo paradiso” di Rocco Ricciardulli, un film ispirato a una storia vera, una storia d’amore, di vendetta e di sfruttamento in Puglia fine anni ’50. Guarda il trailer:
Continue ReadingIl colosseo riapre
Guarda il servizio (sottotitolato in italiano):
Continue ReadingEt après le bac?
L1 – Italien LV2 Un enseignement d’italien LV2 est également proposé aux étudiants de classes préparatoires littéraires. Ce cours, d’une durée de deux heures hebdomadaires, est destiné aux étudiants ayant choisi l’italien en LV2 ou LV3 au lycée. En début de première année, une remise à niveau est prévue pour que tous les étudiants soient à même de […]
Continue ReadingXX Settimana della lingua italiana nel mondo
Guarda lo spot: https://www.youtube.com/watch?v=riM3dXRSkfI
Continue ReadingA teatro nel liceo con Corpo di Stato
“Corpo di Stato è un documento storico e il ritratto disteso e aperto di una generazione che davanti alla tragedia della coscienza si divise. Ed è anche il racconto di un uomo di teatro che proprio in quegli anni iniziò il mestiere di attore. ” Marco Baliani 1978, anni di piombo, Aldo Moro viene rapito […]
Continue ReadingAl cinema con Michelangelo
Il film di Andrei Konchalovsky “Il peccato, il furore di Michelangelo” è uscito in Francia il 31 ottobre; diverse classi andranno a vederlo appena potremo tornare al cinema, pazienza … Un viaggio nel tempo e nello spazio, dalle cave di marmo di Carrara alle raffinatezze dei palazzi di Firenze o di Roma, il furore di […]
Continue Reading